Le Friulane sono le pantofole tipiche della tradizione veneziana, nate nell'Ottocento da donne del Friuli che utilizzavano stoffe di recupero e vecchi copertoni. Una famiglia aprì una bottega di "scarpez" al ponte di Rialto, e queste calzature divennero presto le preferite dai gondolieri per la loro suola in gomma, ideale per l'equilibrio senza danneggiare la pece delle gondole. Con il tempo, le stoffe sono diventate sempre più pregiate, e i colori del velluto hanno conquistato tutti.